Speciali Bootleg: amori di contrabbando Collezionismo, Dylan, Germs, Suede, anni ’80: siamo andati a “scuola” da Marcello Ambrosini per scoprire alcune magnifiche ossessioni legate alla musica (e non solo)
Speciali Arranca por la derecha… Diego Un “biglietto” per gli amici sul “più umano degli dei”. Con un po’ di malinconia perché in fondo – come ha detto Michel Platini – “è il nostro passato che se ne va”.
News, Speciali Urbaner, la street art passa di qui A Modena un convegno e un portale per muoversi nel mondo dell’arte urbana. Al di là di luoghi comuni, preconcetti e apologie
Speciali Prendersi il tempo. La nostra guida a Festival Aperto 2020 Danza, teatro musicale, concerti, installazioni, performance. Dal 25 settembre al 15 novembre a Reggio Emilia torna Festival Aperto
Speciali Intervista a Max Collini, che legge l’indie Abbiamo chiesto a Max Collini di raccontarci l’origine del progetto, le reazioni degli artisti, la cosa più indie che ha fatto e perché non ha ancora pubblicato un romanzo
Speciali Antonio Rezza: Covid? No, grazie Al termine di “Pitecus” Rezza ha rivolto l’invito a una “obiezione di coscienza”. Un j’accuse contro l’arte sotto tutela (di Stato), ma forse anche qualcos’altro
Speciali Edda, Giurato, Rezza: i miei “amici” Il ritorno agli eventi dal vivo ci ha regalato subito una costellazione ideale. Ma se in questa ripresa provassimo a cercare qualcosa oltre l’evento?
Speciali Nuovo mondo #4. Intervista a Luca Amadasi Siamo alla ricerca di idee che ci aiutino a immaginare un “nuovo mondo”, per il settore culturale e non solo. Abbiamo intervistato Luca Amadasi, uno degli ideatori del Festival indie-rock Rock the Baita
Speciali Nuovo mondo #3. Intervista ad Andrea Acerbi Siamo alla ricerca di idee che ci aiutino a immaginare un “nuovo mondo”, per il settore culturale e non solo. Abbiamo intervistato Andrea Acerbi del Teatro Sociale di Gualtieri