Speciali Bootleg: amori di contrabbando Collezionismo, Dylan, Germs, Suede, anni ’80: siamo andati a “scuola” da Marcello Ambrosini per scoprire alcune magnifiche ossessioni legate alla musica (e non solo)
Speciali Intervista a Max Collini, che legge l’indie Abbiamo chiesto a Max Collini di raccontarci l’origine del progetto, le reazioni degli artisti, la cosa più indie che ha fatto e perché non ha ancora pubblicato un romanzo
Speciali Nuovo mondo #4. Intervista a Luca Amadasi Siamo alla ricerca di idee che ci aiutino a immaginare un “nuovo mondo”, per il settore culturale e non solo. Abbiamo intervistato Luca Amadasi, uno degli ideatori del Festival indie-rock Rock the Baita
Speciali Nuovo mondo #3. Intervista ad Andrea Acerbi Siamo alla ricerca di idee che ci aiutino a immaginare un “nuovo mondo”, per il settore culturale e non solo. Abbiamo intervistato Andrea Acerbi del Teatro Sociale di Gualtieri
Speciali Nuovo mondo #2. Intervista a Simona Borrillo Siamo alla ricerca di idee che ci aiutino a immaginare un “nuovo mondo”, per il settore culturale e non solo. Abbiamo intervistato Simona Borrillo (Ufficio cultura di Bibbiano e PICNIC! Festival)
Speciali Nuovo mondo #1. Intervista a Matteo Gozzi Siamo alla ricerca di idee che ci aiutino a immaginare un “nuovo mondo”, per il settore culturale e non solo. La prima intervista è a Matteo Gozzi, vice-direttore della Fondazione Campori
Speciali La quarantena, Thurston Moore e noi La video intervista a Thurston Moore prima del concerto con Charles Hayward al Tunnel di Reggio Emilia il 4 febbraio 2017 e altri ricordi da quarantena.
Interviste, Speciali Sta arrivando Santarcangelo Festival. La rivoluzione? Sarà lenta e gentile di Alberto Zanetti Un festival cult, un marchio mondiale della sperimentazione, un luogo ormai leggendario: ci sarebbero tutti gli ingredienti…
Interviste, Speciali The Nesbø Project, l’omaggio jazz allo scrittore noir norvegese Come si fa a trasformare in musica l’atmosfera di un romanzo noir? L’abbiamo chiesto a Marco Cappelli del quintetto “avant” newyorkese The Nesbø Project che sabato 16 febbraio salirà sul palco del Nuovo Cinema Teatro Italia di Soliera (MO) con un concerto omaggio allo scrittore norvegese Jo Nesbø.