Speciali

Fotografia Europea: giovani di tutto il mondo unitevi!

“Avere vent’anni” è il tema della nuova edizione, la ventesima, che torna a Reggio Emilia dal 24 aprile con nomi internazionali e le grandi domande aperte sul nostro tempo

di Alberto Zanetti

Il tema di Fotografia Europea 2025 allude al bel traguardo delle due decadi raggiunte dal festival e all’incipit di un celebre romanzo di Paul Nizan. “Avere vent’anni”: opportunità, disorientamento, intensità. I giovani, di ogni luogo ed era, si muovono tra simili elementi di cui la cultura dell’immagine odierna è sintomo e paradigma e della quale i visitatori di questa edizione potranno rintracciare le tracce in un programma al solito ricchissimo.

Michal Solarski & Tomasz Liboska, from Cut It Short, published by Kehrer, 2021, © Michal Solarski & Tomasz Liboska

Qualche segnalazione doverosa da parte nostra: ai Chiostri di San Pietro non perdete la retrospettiva dedicata a Daido Moriyama, leggenda della fotografia mondiale, il viaggio di Claudio Majorana nell’adolescenza di Vilnius, il reportage sul mondo dei rave di Vinca Petersen, la generazione Z di Russia ed Est Europa negli scatti di Toma Gerzha, la Tokio della notte ritratta da Kido Mafon, l’incontro di Karla Hiraldo Voleau con ragazzi italiani ispirato ai Comizi d’Amore pasoliniani. E poi a Palazzo Da Mosto “Intangibile” di Federica Sasso sui giovani caregiver del territorio e “Octopus’s Diary” di Matylda Niżegorodcew che si misura con l’esperienza di essere qualcun altro per 48 ore.

Daido Moriyama, For Provoke #2, Tokyo, 1969. © Daido Moriyama/Daido Moriyama Photo Foundation

Piene di eventi, infine, le giornate inaugurali (24-27 aprile) con conferenze, incontri con gli artisti, presentazione di libri, letture portfolio, workshop, la bookfair dedicata agli editori indipendenti. Tra gli ospiti gli scrittori Silvia Ballestra, Andrea Canobbio e Giulia Caminito e la pianista Frida Bollani Magoni che, insieme al compositore Mark Glentworth, incontra Frankie Hi-nrg.

Fotografia Europea 2025 - Myriam Meloni
Myriam Meloni, Breaking stereotypes, Kwale, Kenya 2024 © Myriam Meloni

Il dj set degli Ofenbach, previsto il 24 aprile e rinviato per la proclamazione del lutto nazionale, si terrà in piazza Martiri del 7 luglio a Reggio Emilia giovedì 5 giugno alle 21.30.

Il programma completo del festival è disponibile sul sito di Fotografia Europea.


Fotografia Europea. Avere vent’anni
dal 24 aprile al 8 giugno 2025
Reggio Emilia, luoghi vari
Info: www.fotografiaeuropea.it


Foto in evidenza:
Matylda Niżegorodcew, Octopus’s Diary. Łódź, Poland, 2023 © Matylda Niżegorodcew

You might also like